Piazza Mercato 1, I-39043 Chiusa (BZ) – P. IVA 90029470219
sabato, 23. novembre 2024, 08:30 martedì, 26. novembre 2024, 20:00 | |
Location del evento: Centro storico (diversi posti) | |
Tema dell'evento: Altro | |
Lingua: | |
#Partecipa a "Orange Klausen. Chiusa"
Campagna artistica e di sensibilizzazione per il 25 novembre
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne;
in collaborazione con il Comitato educativo di Chiusa, il servizio giovani Jugenddienst Unteres Eisacktal e il Centro giovanile Kaos, per dare un segnale forte contro la violenza su donne e bambini!
Colorate e dipingete Chiusa con l‘arancione acceso,
insieme a noi dal 23.11 al 26.11.2024
come segnale per un futuro senza violenza sulle donne.
Ecco come partecipare: Colorate o dipingete di arancione tessuti per la casa come p.es. lenzuola, vestiti e tovaglie e appendeteli fuori dalle finestre, sulle facciate o sui balconi.
I tessuti arancioni simboleggiano la protezione e la sicurezza che a molte donne e bambini viene negata nelle loro case.
Il colorante lo troverete gratuitamente presso il Weltladen/Bottega del Mondo di Chiusa
(Fino a esaurimento scorte).
Per troppe persone la propria casa non è un luogo sicuro. Insieme vogliamo attirare l'attenzione sulla minaccia che molte donne e bambini purtroppo subiscono all'interno delle loro quattro mura - luoghi che in realtà dovrebbero offrire protezione.
Perché l'arancione? Gli oggetti di uso quotidiano di colore arancione ci ricordano che la violenza contro le donne e i bambini spesso rimane invisibile alla nostra società. Ci invitano a guardare più da vicino e a mostrare solidarietà. Diamo insieme il buon esempio e mostriamo la nostra solidarietà.
Orange The World: dal 1991 la campagna delle Nazioni Unite "Orange The World" sensibilizza l'opinione pubblica mondiale su questo tema. Nel 2024, l'attenzione è rivolta alla violenza domestica, che rappresenta una minaccia quotidiana per molte donne e bambini.
Mostriamo i nostri colori - per un futuro non violento, sicuro e giusto per tutti.
Organizzatore:
Bildungsausschuss Klausen